
Pronti per la nuova edizione del Festival
Dal 30 settembre al 19 novembre un ricco programma di mostre conferma il festival come un imperdibile evento autunnale.

UN VIAGGIO NELLA STORIA
Un festival da gustare lentamente, passeggiando per i vicoli, le piazze e i luoghi storici del centro di Siena, dei borghi di Chiusdino e Sovicille. Il biglietto cumulativo ti permetterà di visitare le mostre durante tutto il periodo di apertura del Festival. Scarica il pieghevole per scoprire gli itinerari suggeriti, le distanze, i tempi di percorrenza e tutto ciò che c'è da sapere per godersi al meglio le mostre del festival.

PEOPLE SHARING ALL THE WORLD
Un'accattivante mostra collettiva presso le “Ex Distilleria Lo Stellino” espone le immagini vincitrici del "Siena International Photo Awards" e sorprendenti reportage realizzati nel 2023 dai più importanti nomi del fotogiornalismo mondiale.

WILLIAM ALBERT ALLARD
La più vasta mostra antologica mai organizzata in Italia sul lavoro di William Albert Allard, una delle personalità di spicco della fotografia del XX secolo. La retrospettiva, attraverso immagini e narrativa, presenta alcune delle opere più iconiche di Allard realizzate in cinque decenni di attività.

BRIAN SKERRY
Fotografo a contratto per il National Geographic Magazine dal 1998, durante quaranta anni di attività Skerry ha documentato storie in ogni continente e in quasi tutti gli habitat oceanici, catturando immagini straordinarie di animali in diversi ambienti sottomarini.

SIPA TALKS
Alcuni tra i fotografi più prestigiosi del National Geographic esploreranno le moderne tecniche di storytelling, condividendo i loro progetti fotografici più recenti. EVENTO GRATUITO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA Traduzione simultanea in italiano.

GABRIELE GALIMBERTI
La vera storia della cultura americana delle Armi. Attraverso la potente lente della fotografia, Galimberti invita il pubblico a esplorare i molteplici aspetti di questo complesso argomento e a riflettere in modo approfondito sulle proprie convinzioni.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Sabato 30 Settembre 2023 alle ore 17.00, presso il Teatro dei Rinnovati, si terrà la Cerimonia di Premiazione dei premi internazionali di fotografia del “Siena Awards”.

ABOVE US ONLY SKY
L'abbazia cistercense di San Galgano e la bellezza della circostante campagna toscana diventano una straordinaria cornice di un sorprendente allestimento che conduce i visitatori in un viaggio mozzafiato attraverso le meraviglie della fotografia aerea.

I WONDER IF YOU CAN
La mostra collettiva allestita nei suggestivi ambienti dei “Magazzini del Sale”, a Palazzo Pubblico, proprio sotto la Torre del Mangia, espone le immagini vincitrici del premio fotografico "Creative Photo Awards" dedicato alla fotografia Fine Art.

LE ALTRE MOSTRE
Assieme alle mostre personali di importanti fotografi internazionali, saranno esposte le collettive dei premi fotografici "Siena International Photo Awards", "Creative Photo Awards" e "Drone Photo Awards", il più importante riconoscimento al mondo nella fotografia aerea.

INAUGURAZIONE MOSTRA BRIAN SKERRY
L'inaugurazione della mostra "The Sentient Sea" permetterà a BRIAN SKERRY di intrattenere il pubblico con racconti della sua illustre carriera e di condividere i momenti più intriganti del suo lavoro.

TOUR ESPERIENZIALE
Un’esperienza unica ed irripetibile all’insegna della fotografia e del Siena Awards Festival.
I NOSTRI MAIN PARTNER

GALLERIA
Tu ed il Siena Awards, insieme in uno dei più sorprendenti eventi fotografici. Non perdere l’opportunità! Ti stiamo già aspettando...
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2023 Siena Awards